Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

ISEE 2023 SERVIZI A COMPARTECIPAZIONE

Pubblicato il 09/02/2023
Ufficio: Servizi Sociali
ISEE 2023 SERVIZI A COMPARTECIPAZIONE

Il 31 dicembre 2022 è decaduta la validità della Dichiarazione Isee presentata nell’anno 2022, per usufruire dei servizi di assistenza dedicati alle persone anziane ed alle persone in situazione di disabilità.

Pertanto, tutti gli utenti in carico al servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili, di telesoccorso, di trasporto per disabili e tutti gli utenti frequentanti il centro diurno disabili sono invitati a presentare, entro e non oltre il 28 febbraio 2023, la nuova dichiarazione in corso di validità, per il servizio di cui si usufruisce.

La suddetta Dichiarazione va presentata presso lo Sportello di Segretariato Sociale (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30) o può essere inviata anche via e-mail al seguente indirizzo: affari.sociali@comune.roseto.te.it.

Si ricorda che, in riferimento alla compartecipazione al costo dei servizi domiciliari, per le persone anziane con più di 65 anni non autosufficienti e le persone disabili maggiorenni, la normativa prevede la possibilità di scegliere un nucleo più ristretto rispetto a quello ordinario (Isee socio sanitario con indicazione del nucleo familiare ristretto).

La mancata presentazione dell’attestazione ISEE entro il suddetto termine, comporterà l’applicazione della tariffa massima per il servizio richiesto.

Notizie Collegate
02/10/2023 CENTRO DIURNO MINORI - Modalità Pagamento on line con il sistema pagoPa
27/09/2023 AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI OSPITANTI, SIA PUBBLICI CHE PRIVATI, PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIA
25/09/2023 PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI AL CENTRO DIURNO MINORI 6/17 ANNI
12/09/2023 RIUNIONE SOGGIORNO TERMALE ANZIANI - 14 SETTEMBRE ORE 18,00
10/07/2023 PUBBLICATA LA GRADUATORIA DELL'ASILO NIDO DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
09/05/2023 CARTA RISPARMIO SPESA 2023 - LE DOMANDE NON DOVRANNO ESSERE PRESENTATE IN COMUNE. SARA' L'INPS A COMUNICARE I NOMINATIVI DEI BENEFICIARI.

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese