Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

CARTA RISPARMIO SPESA 2023 - LE DOMANDE NON DOVRANNO ESSERE PRESENTATE IN COMUNE. SARA' L'INPS A COMUNICARE I NOMINATIVI DEI BENEFICIARI.

Pubblicato il 09/05/2023
Ufficio: Servizi Sociali
CARTA RISPARMIO SPESA 2023 -    LE DOMANDE NON DOVRANNO ESSERE PRESENTATE IN COMUNE. SARA' L'INPS A COMUNICARE I NOMINATIVI DEI BENEFICIARI.

La “Carta risparmio spesa 2023” è un beneficio che i Comuni erogheranno alle famiglie con ISEE non superiore ai € 15.000,00 con lo scopo di sostenere i bilanci familiari gravati dagli aumenti dei prezzi di beni e servizi.

Il beneficio, in vigore dal prossimo 1°luglio, prevede facilitazioni grazie alle quali i beneficiari non dovranno richiedere la ‘Carta’ per ottenerla.

Cos’è e come funziona

Le famiglie che possiedono i requisiti necessari all’ottenimento della misura, potranno riceverla senza essere obbligati a presentare un’apposita domanda. In caso di idoneità, il Comune di residenza comunicherà l’accesso al beneficio e l’interessato dovrà recarsi di persona in un ufficio di Poste Italiane per ritirare la prepagata.

Requisiti 

I requisiti per ottenere il beneficio sono:

• Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare all’anagrafe della Popolazione Residente;

• Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), non superiore a € 15.000,00.

Valore della Carta

L’ammontare della ‘Carta risparmio spesa 2023’ sarà pari a circa € 382,5 che andranno obbligatoriamente usati per acquistare beni alimentari e di prima necessità.

Distribuzione della Carta

In riferimento alle regole per la distribuzione della ‘Carta’ e tenuto conto del fatto che le risorse stanziate sono limitate (€ 500.000.000,00), i nuclei familiari potranno beneficiare dell’agevolazione in base alla seguente scala di priorità:

• famiglie formate da non meno di 3 membri, dei quali almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;

• nuclei familiari formati da non meno di 3 membri, dei quali almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;

• nuclei familiari costituiti da non meno di 3 membri.

In ogni caso, come indica il decreto attuativo, onde stabilire l’assegnazione della misura, avrà rilievo, specifico e prioritario, la famiglia con ISEE più basso.

Nell’ipotesi nella quale rimangano e vi siano ulteriori risorse a disposizione, l’attribuzione della Carta risparmio spesa 2023 potrà avvenire anche a favore di nuclei familiari con meno di tre persone.

Obblighi per i beneficiari della Carta

La ‘Carta’ è nominativa e potrà essere utilizzate dal mese di luglio 2023. Gli assegnatari dovranno, però, fare almeno un pagamento con la relativa Postepay entro la data del prossimo 15 settembre, altrimenti perderanno l’accesso alla somma. La somma disponibile nella ‘Carta risparmio spesa 2023’ potrà essere usata soltanto per i beni alimentari di prima necessità, sono escluse le bevande alcoliche. Gli acquisti potranno essere compiuti nelle attività commerciali che partecipano all’iniziativa, nel paese di residenza del beneficiario.

Non potranno usufruire del beneficio le famiglie in cui i membri già percepiscono misure come il reddito di cittadinanza, il reddito di inclusione, la cassa integrazione guadagni-CIG e le indennità di disoccupazione o di mobilità.

Notizie Collegate
17/05/2023 SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO TRATTA ROSETO NORD- AUTISTA FERRI PASQUALE
12/05/2023 SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO TRATTA ROSETO NORD- AUTISTA FERRI PASQUALE
09/05/2023 FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO 2022/23
05/05/2023 SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO TRATTA ROSETO NORD- AUTISTA FERRI PASQUALE
13/03/2023 SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO TRATTA COLOGNA ZONA INTERNA - AUTISTA PALAZZESE PAOLO
10/03/2023 SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO TRATTA MONTEPAGANO-SANTA LUCIA-F.ROMANI

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Informagiovani
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese