Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Elezioni Parlamento Europeo - Informativa per elettori temporanei

Pubblicato il 28/02/2019
Pubblicato in: Elezioni
Elezioni Parlamento Europeo - Informativa per elettori temporanei

Informativa per elettori temporanei

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia

Elettori che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio

 

In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 23 e domenica 26 maggio 2019, gli elettori italiani che si trovino temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio, nonché i familiari conviventi, possono votare per i rappresentanti italiani presso i seggi istituiti dagli Uffici consolari.

Per essere ammessi al voto è necessario presentare entro il 7 marzo 2019 una domanda – indirizzata al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali e da presentare al Consolato italiano competente che poi ne curerà l’inoltro – che deve preferibilmente essere redatta utilizzando l’allegato modello In ogni caso la richiesta dovrà riportare l’indicazione specifica dei motivi per i quali il connazionale si trova nel territorio della circoscrizione consolare e dovrà essere corredata dall’attestazione del datore di lavoro/dell'istituto od ente presso il quale il connazionale svolge la sua attività di studio, oppure da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, che contenga l’indicazione dell’attività di lavoro o studio svolta dal connazionale, ovvero la sua qualità di familiare convivente.

Le domande possono essere presentate all’Ufficio consolare di competenza (si consiglia la consultazione del sito istituzionale):

  1. per posta elettronica (allegando file scansionato della domanda firmata + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente);
  2. per posta all’indirizzo dell’Ufficio Consolare di competenza (inviando domanda + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente);
  3. personalmente presso l’Ufficio Consolare di competenza.

 

Si ricorda che il termine del 7 marzo 2019 è tassativo e non derogabile: oltre tale data le domande non potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro o studio potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3 comma 6 DL 408/1994), oppure nel Paese di abituale residenza UE se iscritti all’AIRE.

 

 Allegati
Modulo domanda temporanei

Notizie Collegate
18/10/2022 ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI - PROCLAMAZIONE DEI SENATORI ELETTI
25/09/2022 CONSULTA I RISULTATI ELETTORALI SUL COMUNE DI ROSETO: POLITICHE 2022
20/09/2022 ELEZIONI POLITICHE 2022 - ORARI MEDICI ASL PER CERTIFICATI
16/09/2022 APERTURA STRAORDINARIA POMERIDIANA UFFICIO ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE CONSULTAZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022
15/09/2022 ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO - PER ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE O IN CONDIZIONI DI QUARANTENA PER COVID-19
10/09/2022 MANIFESTI CANDIDATI-COLLEGI PLURINOMINALI E UNINOMINALI.

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Informagiovani
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese