Novità in arrivo e rinnovamento per il “Premio Donna Città di Roseto degli Abruzzi” grazie al nuovo regolamento approvato con la delibera di Giunta dello scorso 21 giugno. Un regolamento redatto dalla Commissione Pari Opportunità (che si è insediata da pochi mesi) con lo scopo di riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne nella società, nella cultura, nel mondo del lavoro, nella politica, nel sociale. Altre finalità sono: premiare la cultura d’impresa solidale tra le donne; promuovere l’istruzione femminile per l'accesso a posti di lavoro aziendali di alto profilo; sensibilizzare la comunità e intraprendere percorsi di democrazia e sviluppo e diffondere una cultura di pace e di solidarietà, fondata sulla salvaguardia dei diritti umani.
Le donne che intendono partecipare al Premio devono essere originarie di Roseto o residenti attualmente in città e devono essersi distinte in uno degli ambiti/categorie previste: sociale, imprenditoria, cultura e sport. Il premio potrà essere assegnato anche alla memoria.
Le candidature al Premio possono essere presentate da associazioni, enti, organismi o privati cittadini che vogliano sostenere e valorizzare una figura femminile che abbia i requisiti richiesti. La candidatura deve essere accompagnata da una presentazione in cui siano esposte le motivazioni alla base della candidatura oltre che una breve biografia della candidata. Non sono ammesse autocandidature e candidature di donne già premiate nelle precedenti edizioni.
Le schede di candidatura (in allegato) e gli allegati in essa elencati dovranno pervenire entro 30 novembre di ogni anno con le seguenti modalità: via Pec al protocollo del Comune di Roseto protocollogenerale@pec.comune.roseto.te.it indicando nell’oggetto CANDIDATURA PREMIO DONNA e allegando la scheda di candidatura o brevi manu tramite l’ufficio Urp (piano terra del Palazzo Comunale). La commissione pari opportunità si riunirà entro il 10 febbraio dell’anno successivo per definire l’assegnazione del premio.
La cerimonia di consegna del Premio avverrà l’otto marzo di ogni anno in occasione delle Celebrazioni per la festa Internazionale della Donna. Per l’edizione 2022 la premiazione avverrà eccezionalmente in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale della lotta alla violenza di genere e, per questo motivo, le candidature dovranno arrivare entro il 20 settembre prossimo.
“L'aspetto più importante, qualificante e innovativo introdotto con il Regolamento – afferma la Consigliera Comunale con delega alle Pari Opportunità, Toriella Iezzi - riguarda la modalità di individuazione delle candidature che sinora era lasciata alla piena autonomia e discrezionalità delle CPO. Ora, invece, è rivolta alla comunità rosetana, che saprà sicuramente indicare donne, nate e/o residenti a Roseto, che si sono particolarmente distinte nel sociale, nell'imprenditoria, nella cultura e nello sport. Abbiamo predisposto un modulo di presentazione che andrà inoltrato entro il 30 novembre di ogni anno e, solo per questo anno, entro il 20 settembre. Si tratta di un altro tassello del nostro programma che si realizza, andando a rafforzare il percorso avviato dalla nostra Amministrazione e che punta alla condivisione e all'ascolto”.
19/03/2022 | NOMINATI I COMPONENTI DEL TAVOLO DELLE POLITICHE GIOVANILI E DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA' |
Positivo
Sufficiente
Negativo
Utilità
Comune di Roseto degli Abruzzi
Piazza della Repubblica, 64026 Roseto degli Abruzzi (TE)
Tel: 085 894531
Fax: 085 89453670
P.IVA 00176150670
NUMERO VERDE TARI: 800 251240
PEC: protocollogenerale@pec.comune.roseto.te.it
Email: protocollo@comune.roseto.te.it
Seguici su ?php echo $query_lista_social['nome'];?> ?php echo $query_lista_social['nome'];?> ?php echo $query_lista_social['nome'];?>
URP URP
Elenco siti tematici Elenco siti tematici
Numeri Utili Numeri Utili
Note Legali Note Legali
Privacy Policy Privacy Policy
Cookie Policy Cookie Policy
Statistiche Accesso Statistiche Accesso
Dichiarazione di accessibilità Dichiarazione di accessibilità
Sondaggio soddisfazione utente Sondaggio soddisfazione utente
Progetto conformità siti web PA di
Powered by Acainfo
ACTAINFO
ActaGov qualificato da AGID
sviluppato con il software cloud SaaS ActaGov qualificato da AGID