Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

CENSIMENTO PERMANENTE

Pubblicato il 07/10/2022
Pubblicato in: Censimento Permanente
CENSIMENTO PERMANENTE

Il 30 settembre 2022 riparte il Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie estratte da Istat.

Il Censimento, che dal 2018 non è più decennale ma annuale, consente di conoscere le caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia a livello nazionale, regionale e locale, nonché di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Quest'anno il nostro comune è coinvolto sia nella rilevazione Areale che nella rilevazione da Lista.

  • La rilevazione Areale ha inizio il 30 settembre 2022 con la ricognizione da parte dei rilevatori comunali degli indirizzi campionati da Istat e prosegue con la rilevazione “porta a porta”, che ha luogo tra il 13 ottobre ed il 17 novembre. Le famiglie interessate sono avvisate tramite locandine affisse negli edifici e lettere impersonali inserite nelle cassette postali.
  • La rilevazione da Lista ha inizio il 3 ottobre 2022 con la restituzione autonoma dei questionari da parte delle famiglie campionate da Istat; tale restituzione avviene online fino al 12 dicembre e tramite intervista presso il  Centro Comunale di Rilevazione (allestiti presso il Comune di Roseto degli Abruzzi in Piazza della Repubblica ) entro il 22 dicembre. La seconda fase, consistente nel recupero delle mancate o parziali risposte, ha luogo tra il 7 novembre ed il 22 dicembre ed avviene tramite intervista diretta con un rilevatore o intervista telefonica da parte degli operatori comunali. Le famiglie interessate sono avvisate da Istat tramite una lettera personalizzata contenente le credenziali d’accesso al questionario web.

Il Comune ha incaricato 7 rilevatori che si occuperanno delle rilevazioni sul territorio e delle interviste alle famiglie.

Obbligo di risposta e tutela della privacy

Per il Censimento permanente è previsto l'obbligo di risposta da parte delle famiglie coinvolte (secondo quanto sancito dall'art. 7 del d.lgs 6 settembre 1989 n. 322 e successive modifiche e integrazioni); in caso di violazione dell’obbligo di risposta, sono previste sanzioni.

Tutte le informazioni raccolte dall’Indagine sono garantite dalla legge sotto il profilo della tutela e della riservatezza, principi rigidamente rispettati e assicurati dall’applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, a livello europeo (Regolamento UE 2016/679, in vigore dal 25 maggio 2018) e nazionale. Per il trattamento dei dati raccolti in occasione del censimento, il personale coinvolto è tenuto ad osservare le disposizioni in materia di segreto d'ufficio e segreto statistico.

Contatti e riferimenti

Per richiedere informazioni o chiarimenti o avere rassicurazioni sulle modalità di conduzione delle operazioni censuarie e sui contenuti delle interviste, i cittadini possono:

 

Per informazioni operative, dal 30 settembre i cittadini di Roseto degli Abruzzi possono contattare  il back-office dellUfficio di Statistica di Roseto degli Abruzzi al  numero 085/89453673

Per la buona riuscita della rilevazione e soprattutto per arricchire il patrimonio di dati statistici utili alla collettività, sarà fondamentale la piena collaborazione della sua famiglia.

 

Grazie per il contributo che vorrete dare.

 

 Allegati
DEPLI-ITA_2022.pdf
depliant.pdf

Notizie Collegate
12/09/2023 Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni – anno 2023 -Dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023
04/08/2022 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE IN OCCASIONE DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE ANNO 2022
10/09/2021 ISTAT-CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE ED ABITAZIONI ANNO 2021
25/06/2021 CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2021

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese