Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

TANTE INIZIATIVE ORGANIZZATE DA COMUNE E COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ IN OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE

Pubblicato il 14/11/2023
Pubblicato in: Avvisi
TANTE INIZIATIVE ORGANIZZATE DA COMUNE E COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ IN OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE

Il Comune di Roseto degli Abruzzi, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, ha organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e sostenere le donne che subiscono violenza fisica e psicologica. Il programma, curato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune, prevede due diverse giornate di eventi: la prima domenica 19 novembre e la seconda sabato 25 novembre. Il calendario è organizzato in collaborazione con “Movimento Italia Gentile”, “Il Castello di carte”, “Roseto Art.Lab”, “Lory a colori” e “LaAv Roseto”.

Il primo appuntamento è previsto domenica 19 novembre, alle ore 18, presso il teatro del Centro “Piamarta” di Roseto degli Abruzzi, si terrà lo spettacolo teatrale “La mia vagina è un fiore. Storie di donne e di violenza”, tratto da “I monologhi della vagina”, di Eve Ensler, a cura della compagnia teatrale “Il Castello di carte”.
Diversi gli eventi organizzati, invece, in occasione della giornata del 25 novembre. A partire dalle ore 11, presso la Biblioteca Comunale, si svolgeranno le letture contro la violenza di genere “D’Amore non si muore”, in collaborazione con il Circolo LaAV di Roseto degli Abruzzi; alle ore 17, presso il Palazzo del Mare e in collaborazione con “Lory a colori”, si svolgerà la presentazione del libro “Sottovoce sul cuore”, di Elisabetta Pieragostini; alle ore 18.30, sempre presso il Palazzo del Mare, si terrà il panel “Lettere contro la Violenza”, in collaborazione con “Roseto Art.Lab.”.

“Il 25 novembre è una data che ci ricorda il dramma di tante vittime di abusi, soprusi e discriminazioni ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno verso la sensibilizzazione e dare nuovo sostegno a tutte le donne che subiscono o hanno subito violenza, fisica o psicologica, da parte di chi dovrebbe amarle e rispettarle – afferma la Consigliera Comunale con delega alle Pari Opportunità Toriella Iezzi - La violenza di genere è una piaga sociale che va contrastata con determinazione e coraggio, coinvolgendo tutte le istituzioni, le associazioni e i cittadini. Per questo motivo, invito tutta la cittadinanza a partecipare alle iniziative organizzate dal Comune e dalla Commissione Pari opportunità in occasione di questa giornata, per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere una cultura del rispetto e della parità tra i generi. Insieme possiamo fare la differenza e contribuire a creare una società più giusta e sicura per tutte le donne”.

“Purtroppo, c’è ancora tanto da fare per arrivare ad una vera e propria parità di diritti e di opportunità tra i generi – aggiunge la Presidente della Cpo di Roseto Silvia Mattioli - Dobbiamo eliminare tutti gli svantaggi che riguardano ancora le donne e che investono sia gli ambiti sociali che quelli economici. Per fare questo dobbiamo lavorare per favorire un cambiamento della cultura coinvolgendo anche le nuove generazioni affinché fin da giovani si inizi a parlare e a riflettere sui diritti e sulla parità di genere”.

Notizie Collegate
09/12/2023 LUNEDI’ IN SALA CONSILIARE LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DELLA GIORNALISTA ROBERTA SCORRANESE
08/12/2023 L'INTERVENTO DEL VICESINDACO MARCONE PER LA SOLENNITÀ DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA NELLA CHIESA DEL SACRO CUORE
07/12/2023 ROSETO ACCENDE IL NATALE CON LA GRANDE FESTA DELL’OTTO DICEMBRE. APPUNTAMENTO A PARTIRE DALLE 17 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA E IN PIAZZA DELLA LIBERTA’
06/12/2023 PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL TERZO SETTORE PER LA GESTIONE NON ECONOMICA DEL CAMPO POLIVALENTE DENOMINATO CAMPO A MARE INFERIORE
05/12/2023 IL MESSAGGIO DEL SINDACO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
05/12/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 12 DICEMBRE 2023 - ORE 15:00

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese