Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

ROSETO RENDE OMAGGIO A VINCENZO FILIPPONE-THAULERO. CONVEGNO IN SALA CONSILIARE SABATO 20 MAGGIO

Pubblicato il 17/05/2023
Pubblicato in: Avvisi
ROSETO RENDE OMAGGIO A VINCENZO FILIPPONE-THAULERO. CONVEGNO IN SALA CONSILIARE SABATO 20 MAGGIO

Sabato 20 maggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Roseto degli Abruzzi, alle ore 16.30, verrà presentato il IV volume dell’Opera omnia di Vincenzo Filippone-Thaulero, “Non è perduto il segno. Scritti letterari”, pubblicato da Studium Edizioni di Roma.

Organizzato dal Centro Studi “Vincenzo Filippone-Thaulero”, intitolato all’illustre filosofo, poeta e teologo rosetano, morto tragicamente in un incidente stradale nel 1972, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi, a cura del Presidente Vincenzo Di Marco, il programma prevede le relazioni del Professor Rocco Pezzimenti, dell’Università LUMSA di Roma, e di Simone Gambacorta, Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo.

Di seguito si svolgeranno letture di brani poetici, prose e memorie dell’autore, da parte degli studenti del Liceo Saffo di Roseto. Concluderà il pomeriggio una esecuzione musicale del Maestro Roberto Rupo al piano e del Maestro Nunzio Fazzini, tenore.

In apertura, porteranno i saluti il Sindaco di Roseto Mario Nugnes, la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti, l’Assessore alla Cultura Francesco Luciani. L’iniziativa è inserita nel programma del Premio “Città delle Rose” che si svolge a Roseto nel mese di maggio 2023. 

Non è perduto il segno è il quarto volume dell’Opera omnia di Vincenzo Filippone-Thaulero, con il quale inizia la pubblicazione degli scritti inediti. La prima parte è costituita in gran parte da sonetti che Filippone-Thaulero aveva rivisto e sistemato in forma definitiva prima della sua prematura scomparsa. Nella seconda parte, vengono pubblicate le poesie giovanili, i testi teatrali e le prove narrative del nostro Autore. Questi scritti possono essere collocati in un arco temporale che va dal 1945 agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso.

“Ancora una volta la Sala Consiliare del nostro Municipio ospita un evento di alto valore culturale – affermano il Sindaco Mario Nugnes e la Presidente del Consiglio Gabriella Recchiuti – Un convegno che rende omaggio a Vincenzo Filippone-Thaulero, una figura che merita di essere approfondita in ogni occasione. Ringraziamo il professor Di Marco per questa lodevole iniziativa e per tutto il lavoro culturale che da anni porta avanti con il suo Centro Studi”.

“La pubblicazione delle opere inedite di Filippone-Thaulero contribuirà a diffondere il suo pensiero nella comunità di Roseto e in quella nazionale - aggiunge Vincenzo Di Marco, curatore dell’intera Opera omnia -  consapevoli dell’alto valore morale e letterario che esse contengono”.

Notizie Collegate
01/12/2023 ENTRANO IN SERVIZIO DUE NUOVI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE. SARA’ ISTITUITO IL NUCLEO DI POLIZIA STRADALE ED INFORTUNISTICA PRESSO LA SEDE DISTACCATA DI PIAZZA DELLA LIBERTA’
01/12/2023 PARTIRANNO A BREVE I LAVORI PER IL NUOVO SUPERMERCATO NELLA ZONA NORD DI ROSETO
01/12/2023 AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE - VENTO FORTE E MAREGGIATE
30/11/2023 PRESENTATO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI NATALIZI DI ROSETO DEGLI ABRUZZI. UN MESE DI MANIFESTAZIONI DEDICATE AL DIVERTIMENTO, ALLA CULTURA, ALLE TRADIZIONI E AI PIU’ GIOVANI
28/11/2023 Avviso di interruzione di energia elettrica per giovedì 30 novembre 2023
28/11/2023 CONVOCAZIONE SEDUTA SPECIALE DI QUESTION TIME 30 NOVEMBRE 2023 ORE 19:00

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese