Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Gentilezza. Per questo motivo l’Associazione JoyA, in collaborazione con Laboratorio della Ragione, Parkattivo e con il patrocinio del Comune di Roseto degli Abruzzi (che fa parte del Movimento delle Città Gentili promosso da Daniel Lumera), ha organizzato l’evento “Gentilezza per Madre Natura”. L’iniziativa si terrà domenica 12 novembre presso il Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi e vedrà nella veste di ospite d’onore il campione Paralimpico Daniele Cassioli. Campione che sarà presente in città anche il prossimo 20 novembre per un incontro con gli studenti rosetani.
La manifestazione si aprirà alle 17 con la conclusione della rassegna “Domeniche Gentili” e con la consegna dei fondi raccolti nell’ambito dell'iniziativa “Progetto Alberi”, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e associazioni sensibili alla tutela dell'ambiente. Alle 17.30 avrà inizio lo spettacolo "Segnali di vita show", condotto da Marco Di Martino e Pierluigi Troilo. A seguire, la musica di Alessandro Ferretti e Gabriella Di Bonaventura.
Alle ore 18.00 sarà la volta della lettura spettacolo “Il vento contro” di Daniele Cassioli, a cura di Federica Fornaciari, con Francesco Brandi, Alessio Dezi e Giorgio Maggitti Falà. Si tratta di un emozionante racconto autobiografico di Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, che ha saputo trasformare la sua disabilità visiva in una forza straordinaria. Subito dopo si svolgerà l’incontro con lo stesso Cassioli, ospite d’onore della giornata, che parlerà della sua storia e delle sue imprese sportive. Daniele è considerato lo sciatore nautico più forte di tutti i tempi, con ben 100 ori (italiani, europei e mondiali) raccolti in 23 anni. A moderare l'incontro sarà Candida Di Bonaventura.
Cassioli, inoltre, sarà protagonista il prossimo 20 novembre di un incontro con i ragazzi e le ragazze delle scuole Medie di Roseto degli Abruzzi.
“La gentilezza è una virtù che dovrebbe caratterizzare ogni essere umano, ma che spesso viene dimenticata o trascurata nella frenesia della vita quotidiana. Essere gentili significa rispettare gli altri, ascoltare le loro esigenze, aiutarli nei momenti difficili, condividere le loro gioie e i loro dolori – affermano il Sindaco Mario Nugnes e la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti - Essere gentili significa anche prendersi cura di se stessi, del proprio benessere fisico e mentale, della propria crescita personale e professionale. Come amministrazione comunale, ci impegniamo a promuovere la cultura della gentilezza nel nostro territorio grazie all’Associazione Joya, con l’ingresso nel Movimento “Italia Gentile” e attraverso iniziative ed eventi che coinvolgano le scuole, le associazioni, le imprese e i cittadini. Vogliamo che Roseto degli Abruzzi sia una città accogliente, inclusiva e vivibile, in cui tutti si sentano parte di una comunità unita e responsabile. Per questo, invitiamo tutti a celebrare la giornata mondiale della gentilezza partecipando all’evento di domenica a Palazzo del Mare dove avremo il piacere e l’onore di conoscere il campione Daniele Cassioli”.
Positivo
Sufficiente
Negativo
Utilità
Comune di Roseto degli Abruzzi
Piazza della Repubblica, 64026 Roseto degli Abruzzi (TE)
Tel: 085 894531
Fax: 085 89453670
P.IVA 00176150670
NUMERO VERDE TARI: 800 251240
PEC: protocollogenerale@pec.comune.roseto.te.it
Email: protocollo@comune.roseto.te.it
Seguici su ?php echo $query_lista_social['nome'];?> ?php echo $query_lista_social['nome'];?> ?php echo $query_lista_social['nome'];?>
URP URP
Elenco siti tematici Elenco siti tematici
Numeri Utili Numeri Utili
Note Legali Note Legali
Privacy Policy Privacy Policy
Cookie Policy Cookie Policy
Statistiche Accesso Statistiche Accesso
Dichiarazione di accessibilità Dichiarazione di accessibilità
Sondaggio soddisfazione utente Sondaggio soddisfazione utente
Progetto conformità siti web PA di
Powered by Acainfo
ACTAINFO
ActaGov qualificato da AGID
sviluppato con il software cloud SaaS ActaGov qualificato da AGID