Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

ROSETO ART.LAB., IL PROGETTO DEDICATO AI GIOVANI E ALLA CULTURA, HA UNA CASA. INDIVIDUATA LA SEDE DEL LABORATORIO NELLA CASETTA ALL’INTERNO DELLA VILLA COMUNALE

Pubblicato il 24/01/2023
Pubblicato in: Avvisi
ROSETO ART.LAB., IL PROGETTO DEDICATO AI GIOVANI E ALLA CULTURA, HA UNA CASA.  INDIVIDUATA LA SEDE DEL LABORATORIO NELLA CASETTA ALL’INTERNO DELLA VILLA COMUNALE

“Roseto Art.Lab, l’officina d’arte rosetana”, ha una casa. Una sede stabile dove svolgere attività come workshop, eventi, laboratori, lezioni e dove fare promozione. Insomma, un punto di riferimento per tutta la cultura rosetana.

L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi, infatti, con la Delibera di Giunta approvata lo scorso 20 gennaio ha individuato i locali della casetta all’interno del Parco della Villa Comunale con ingresso in via Napoli (vicino alla Biblioteca Comunale), come sede stabile per le attività collegate all’attuazione del progetto “Roseto Art.Lab”.

L'Assessorato alla Cultura, a partire dallo scorso anno, ha cercato di promuovere e valorizzare le attività culturali locali attraverso la definizione di un progetto dal titolo “Roseto Art.Lab. Officina d’arte rosetana”, redatto dagli uffici comunali su indirizzo dell’assessorato, con l’intento di offrire stimoli e alternative d’interesse e professionalità ai giovani rosetani. Nello specifico, il progetto si focalizza sulla cultura, in particolare arte visiva, in tutte le sue forme, della loro pratica e della loro conoscenza.

Il progetto, caratterizzato da una prima fase di performance sul territorio con il coinvolgimento della cittadinanza rosetana, è stato presentato per la prima volta in conferenza stampa lo scorso mese di maggio. Già in quella occasione è stato sottolineato come la mission di “Roseto Art.Lab” fosse quella di offrire stimoli e alternative alle ragazze e ai ragazzi rosetani, attraverso l’arte, per creare, al termine del percorso, un laboratorio che diventi un punto di riferimento culturale permanente sul territorio.

Al termine di questa prima fase di incontro e dialogo, il discorso si è spostato verso una fase più “pratica”, che avrà l'assetto di un laboratorio e che, nel tempo, diventerà un luogo culturale autosostenibile e un centro di aggregazione giovanile. Passo necessario, quindi, per completare questo percorso è stata l’individuazione di una sede stabile per “Roseto Art.Lab.”.

“Valorizzare il patrimonio dell’Ente e creare uno spazio operativo dove far esprimere i talenti artistici del nostro territorio. Sono questi i motivi che ci hanno spinto ad approvare questa importante Delibera che dà ulteriore concretezza a quanto avviato la scorsa primavera attraverso il progetto “Roseto Art.Lab” – affermano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore alla Cultura Francesco Luciani – Un format di successo che ha visto coinvolti i giovani rosetani e che ha attirato l’attenzione di tanti nostri concittadini di ogni età. La nuova sede-laboratorio sarà, allo stesso tempo, un punto di riferimento della cultura rosetana ma anche un centro di aggregazione che aiuterà a combattere il disagio giovanile, con un importante risvolto, quindi, anche nel campo del Sociale. Una sede operativa, uno spazio creativo in cui incontrarsi, dialogare, condividere, divertirsi, imparare e sappiamo che i promotori del progetto, guidati dal Direttore Artistico Bruno Cerasi, hanno già in programma idee e progetti per renderlo viva, attiva ed attrattiva per tutta la giovane comunità rosetana, nel nome dell'Arte”.

Notizie Collegate
05/12/2023 IL MESSAGGIO DEL SINDACO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
05/12/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 12 DICEMBRE 2023 - ORE 15:00
05/12/2023 IL MESSAGGIO DEL SINDACO PER L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ARTISTICA "IL BELLO RESTA"
04/12/2023 AFFIDATO L’INCARICO PER LA REDAZIONE DEL PIANO DEL VERDE URBANO
04/12/2023 “PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO ED AL PROGRESSO ECONOMICO” DELLA CCIAA DEL GRAN SASSO: IL PLAUSO DELL’AMMINISTRAZIONE ROSETANA ALLE 4 ATTIVITA’ PREMIATE
01/12/2023 ENTRANO IN SERVIZIO DUE NUOVI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE. SARA’ ISTITUITO IL NUCLEO DI POLIZIA STRADALE ED INFORTUNISTICA PRESSO LA SEDE DISTACCATA DI PIAZZA DELLA LIBERTA’

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese