Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

OTTIMI NUMERI PER IL PRIMO MESE DI ATTIVITA’ DEL CENTRO DI RACCOLTA DELL’AUTOPORTO

Pubblicato il 20/10/2023
Pubblicato in: Avvisi
OTTIMI NUMERI PER IL PRIMO MESE DI ATTIVITA’ DEL CENTRO DI RACCOLTA DELL’AUTOPORTO

I rosetani apprezzano il servizio fornito dal centro di raccolta dell’Autoporto e a dimostrarlo sono i numeri relativi al primo mese di attività dell’importante sito riaperto il 7 settembre scorso dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Mario Nugnes.

Da quel giorno, secondo il report fornito dal Direttore Esecutivo del Contratto Simona Mantenuto su dati forniti dalla Diodoro Ecologia, sono stati registrati ben 312 ingressi di utenti per un totale di 402 conferimenti. In particolare, 186 conferimenti hanno riguardato i rifiuti ingombranti e 124 il conferimento di RAEE. Inoltre, sono stati effettuati due svuotamenti del container degli ingombranti per un totale di 2.900 kg e due ritiri di RAEE da parte del Consorzio ERP Italia, incaricata dal Consorzio CDC-RAEE.
Andando nello specifico, nel periodo che va dal 7 settembre scorso al 4 ottobre, quasi la metà dei conferimenti (46%) riguarda i rifiuti ingombranti; il 31% i RAEE, il 15% le potature; il 3% le vernici e gli inerti e l’1% i I vestiti.

“Si tratta di numeri importanti che ripagano il grande impegno profuso dall’Amministrazione, dagli Uffici, dal Dec e dalla Diodoro per arrivare alla riapertura del Centro di Raccolta all’autoporto – afferma il Sindaco Mario Nugnes – Avere un Centro di Raccolta in funzione sul territorio è importante perché permette ai cittadini di smaltire diversi tipi di rifiuti immediatamente senza dover attendere il passaggio del gestore. Un servizio utilissimo anche per i turisti e per chi possiede una seconda casa che può conferire i materiali ammessi direttamente al Centro di Raccolta prima di ripartire. Inoltre, ha lo scopo di favorire la crescita della raccolta differenziata e disincentivare l’abbandono abusivo dei rifiuti sul territorio. Dai dati, inoltre, si evince l’alto grado di responsabilità dei cittadini di Roseto che hanno dimostrato di avere una spiccata sensibilità verso l’ambiente quando si mettono a disposizione gli strumenti adatti come il servizio del Centro di Raccolta. Per questo torno ad invitare tutti, soprattutto chi ancora non lo ha fatto, ad utilizzare questo servizio”.

Notizie Collegate
09/12/2023 LUNEDI’ IN SALA CONSILIARE LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DELLA GIORNALISTA ROBERTA SCORRANESE
08/12/2023 L'INTERVENTO DEL VICESINDACO MARCONE PER LA SOLENNITÀ DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA NELLA CHIESA DEL SACRO CUORE
07/12/2023 ROSETO ACCENDE IL NATALE CON LA GRANDE FESTA DELL’OTTO DICEMBRE. APPUNTAMENTO A PARTIRE DALLE 17 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA E IN PIAZZA DELLA LIBERTA’
06/12/2023 PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL TERZO SETTORE PER LA GESTIONE NON ECONOMICA DEL CAMPO POLIVALENTE DENOMINATO CAMPO A MARE INFERIORE
05/12/2023 IL MESSAGGIO DEL SINDACO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
05/12/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 12 DICEMBRE 2023 - ORE 15:00

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese