Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

LA GIUNTA NUGNES DELIBERA IMPORTANTI FONDI PER IL PONTILE E LA RISERVA DEL BORSACCHIO

Pubblicato il 02/01/2023
Pubblicato in: Avvisi
LA GIUNTA NUGNES DELIBERA IMPORTANTI FONDI PER IL PONTILE E LA RISERVA DEL BORSACCHIO

La Giunta rosetana ha approvato a fine anno due importanti delibere, la prima è una perizia di variante per il recupero e il completamento del Pontile, la seconda riguarda invece la Gestione della Riserva Naturale Guidata del Borsacchio.

Grazie al lavoro sinergico con Regione Abruzzo, il 27 dicembre siamo riusciti ad ottenere un importante finanziamento pari a 300 mila euro per il completamento dell’opera il Comune di Roseto degli Abruzzi con scadenza il 31 dicembre. In appena quattro giorni, l’ente è riuscito a inoltrare gli atti tecnici della perizia, così da sbloccare nell’immediato l’intera opera e approvarla prima in Giunta e poi in Consiglio lo scorso 30 dicembre. “Purtroppo il progetto ereditato sul Pontile aveva numerose carenze e non avrebbe permesso, senza questa variazione, di concludere i lavori e procedere quindi con il collaudo statico, condannando la nostra città ad un’opera incompiuta nei prossimi anni” sottolinea il Sindaco Mario Nugnes e il Vice-Sindaco con delega ai Lavori Pubblici Angelo Marcone.

Nell’ultimo anno, assieme al Dirigente del II° settore, abbiamo avuto ben 5 incontri in Regione per trovare una soluzione tecnica ed economica per concludere i lavori con chi già era sul cantiere e quindi per accelerare – proseguono gli amministratori rosetani – oggi grazie al nostro Ente che ha rimesso una perizia in tempi record, e grazie a Regione Abruzzo con il Sottosegretario Umberto D’Annuntiis, che ha permesso il finanziamento della parte mancante, questo risultato finalmente si realizza”.

I lavori consisteranno nel completare la fasciatura dei pali esistenti per i 14 non previsti dal progetto iniziale, la demolizione del parapetto su tutto il perimetro del Pontile a partire dalla spalla di attacco dello stesso, la demolizione del cordolo esistente sottostante per tutto il perimetro del Pontile a partire dalla spalla di attacco dello stesso, realizzazione di un intervento strutturale su tutti i pali esistenti consistente nella realizzazione della perforazione nella posa del tubolare metallico e del getto di completamento, completamento della rasatura su tutta la superficie dell’intradosso del solettone, realizzazione dell’intervento di ripristino del fianco del solettone con demolizione del tratto ammalorato, pavimentazione delle armature rinvenute, rispristino del copriferro con rasatura finale e rasatura finale con malta osmotica e, infine, il posizionamento di una recinzione anti-scavalco.

Per quanto concerne invece la Riserva del Borsacchio si è deciso di predisporre un piano di interventi di gestione ordinaria, mettendo in campo 36 mila euro circa di fondi concessi al Comune di Roseto degli Abruzzi dal Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo – Servizio Foreste e Parchi - Ufficio Parchi e Riserve. “Dopo anni di immobilismo nella gestione dell’importante Riserva del Borsacchio questa Amministrazione, lavorando in stretta sinergia con la Regione e seguendo passo passo tutti gli atti propedeutici, porta a casa un importante risultato che consentirà di realizzare interventi a lungo attesi nell’area” dichiara il primo cittadino Mario Nugnes. “Scendendo nello specifico sarà svolta manutenzione ordinaria delle staccionate e del sistema di protezione (palo-corda-palo), verrò realizzata la manutenzione arborea e della sentieristica, saranno eliminate le piante invasive, sarà svolta la disostruzione periodica dei collettori di deflusso delle acque”.

Si procederà infine a breve all’individuazione di uno o più soggetti con cui convenzionarsi ai sensi dell’art. 21, comma 4, della L.R. 38/1996, per contribuire alla gestione della riserva e divulgare la conoscenza del patrimonio naturale, promuovere e avviare iniziative e progetti in coerenza con gli obiettivi di tutela della riserva. “La Riserva del Borsacchio è una risorsa fondamentale per il nostro territorio e la collettività, è quindi importante che venga non solo mantenuta e controllata, ma anche resa fruibile e goduta da cittadini e turisti – conclude il primo cittadino – per questo puntiamo a individuare il giusto soggetto che trasformi tutto questo da sogno a realtà”.

Notizie Collegate
01/12/2023 ENTRANO IN SERVIZIO DUE NUOVI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE. SARA’ ISTITUITO IL NUCLEO DI POLIZIA STRADALE ED INFORTUNISTICA PRESSO LA SEDE DISTACCATA DI PIAZZA DELLA LIBERTA’
01/12/2023 PARTIRANNO A BREVE I LAVORI PER IL NUOVO SUPERMERCATO NELLA ZONA NORD DI ROSETO
01/12/2023 AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE - VENTO FORTE E MAREGGIATE
30/11/2023 PRESENTATO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI NATALIZI DI ROSETO DEGLI ABRUZZI. UN MESE DI MANIFESTAZIONI DEDICATE AL DIVERTIMENTO, ALLA CULTURA, ALLE TRADIZIONI E AI PIU’ GIOVANI
28/11/2023 Avviso di interruzione di energia elettrica per giovedì 30 novembre 2023
28/11/2023 CONVOCAZIONE SEDUTA SPECIALE DI QUESTION TIME 30 NOVEMBRE 2023 ORE 19:00

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese