Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

LA FESTA DELL’IMMACOLATA TRA LA MAGIA DEL BORGO E L’ACCENSIONE DELL’ALBERO

Pubblicato il 06/12/2022
Pubblicato in: Avvisi
LA FESTA DELL’IMMACOLATA TRA LA MAGIA DEL BORGO E L’ACCENSIONE DELL’ALBERO

“A Natale puoi…”, recita il ritornello di un celebre spot pubblicitario, e non c’è dubbio che creando la giusta atmosfera tutto sembra essere possibile, anche immaginare Roseto come Godric’s Hollow, il villaggio magico di una saga cinematografica di successo. L’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, tradizionalmente dedicato dalle famiglie all’allestimento dell’albero e del presepe, a Roseto ci sarà l’imbarazzo della scelta, con gli appuntamenti che si susseguiranno per l’intera giornata.

 

In un periodo in cui si avverte un gran bisogno di ritrovare pace e serenità abbiamo scelto di “accendere la fantasia” - dice il Sindaco, Mario Nugnes - e per farlo abbiamo coinvolto tutti, dalle associazioni ai commercianti. Grazie al lavoro e alla collaborazione di tutti siamo riusciti a proporre un programma che, spero, ci consentirà di vivere il Natale con attenzione e con gioia, ma con il giusto spirito, anche pensando a ciò che questa festività rappresenta per i bambini”.

 

La magia sarà di scena nel Borgo Incantato di Montepagano, dove le famiglie si riverseranno per ammirare la scacchiera giornate nella piazza centrale, o per ascoltare il “cappello parlante”, assistere a lezioni di “falconeria” e frequentare la scuola di magia per ottenere l’ambito diploma di mago. Molti degli eventi sono già sold-out, ma nel borgo di Montepagano le alternative fino a domenica 11 dicembre non mancano, come il “Magic Tour” che permetterà di visitare la bottega delle bacchette magiche.

 

Il “Borgo Incantato” aprirà i battenti giovedì mattina con l’inaugurazione prevista per le ore 8,30 mentre a Roseto il primo momento, solenne, è previsto per le ore 10 nella chiesa del Sacro Cuore per la Celebrazione della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, cui parteciperanno il Sindaco e tutta l’amministrazione, che riceveranno dal parroco, Padre Igor Manzillo le rose bianche benedette. Il pomeriggio sarà dedicato principalmente allo svelamento dei presepi artistici e al rituale dell’accensione dell’albero di Natale.

 

Alle 15.30, nella preziosa cornice della Villa Comunale, verrà svelato un magico presepe dello storico artista rosetano Giorgio Poliandri, creatore di miniature dalle sembianze talmente reali capaci di incantare grandi e piccini; contemporaneamente a Montepagano ci sarà inaugurazione dei presepi artistici con un omaggio alla tradizione degli zampognari. Dalle ore 16 diventerà protagonista la centralissima piazza della Libertà, alla stazione, dove arriverà un ospite d’eccezione, un Babbo Natale “inedito” e accompagnato da quattro “Babbine”, e insieme saluteranno grandi e piccini intrattenendoli con sorprendenti magie, con il coinvolgimento delle attività commerciali.

 

Alle ore 17.30, nella stessa piazza, il momento più atteso dell’accensione dell’albero di Natale e del grande arco, con l’accompagnamento del coro “Piccoli Cantori di Rosburgo” dell’Istituto Comprensivo Roseto 1, diretti dalla maestra Francesca Formichella e, a seguire, l’esibizione di una giovane cantante che eseguirà brani natalizi. “Abbiamo immaginato questo Natale come un viaggio all’interno della meraviglia - dichiara l’Assessore Lorena Mastrilli - per il quale non è richiesto un bagaglio pesante bensì, come in quella canzoncina che accompagnava le favole sonore, “Non serve l’ombrello, il cappottino rosso e la cartella bella per venir con me… Basta un po’ di fantasia e di bontà …”.

Notizie Collegate
02/10/2023 E’ ENTRATO UFFICIALMENTE IN SERVIZIO OGGI IL TERZO ASSISTENTE SOCIALE AL COMUNE DI ROSETO
02/10/2023 BUONA ANCHE LA SECONDA PER IL FRA[M]MENTI BOOK FESTIVAL. CARACCIOLO, CERCAS E BATTISTON VINCONO IL PREMIO DI SAGGISTICA
28/09/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO 3 OTTOBRE 2023 - ORE 18:00-
28/09/2023 LUCIO CARACCIOLO E JAVIER CERCAS SABATO SERA A ROSETO PER IL PREMIO DI SAGGISTICA “CITTA’ DELLE ROSE”. LA SEZIONE SPECIALE DEI GIOVANI DEDICATA ANCHE QUEST’ANNO A MICOL CAVICCHIA
27/09/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI QUARTIERE CASAL THAULERO
27/09/2023 IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 24-26

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese