Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

DISEGNI E CORTOMETRAGGI DEGLI STUDENTI PER DIRE BASTA ALLA VIOLENZA DI GENERE. TERZA EDIZIONE PER IL CONCORSO “D’AMORE NON SI MUORE” DEDICATO A ESTER PASQUALONI

Pubblicato il 04/11/2023
Pubblicato in: Avvisi
DISEGNI E CORTOMETRAGGI DEGLI STUDENTI PER DIRE BASTA ALLA VIOLENZA DI GENERE. TERZA EDIZIONE PER IL CONCORSO “D’AMORE NON SI MUORE” DEDICATO A ESTER PASQUALONI

Torna anche quest’anno, in vista del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il concorso artistico “D’Amore Non si Muore”, che vede coinvolti gli studenti delle scuole rosetane e che anche in questa occasione è dedicato alla memoria della dottoressa Ester Pasqualoni, barbaramente uccisa dal suo stalker nel 2017.
L’evento, come tutti quelli organizzati in vista del 25 novembre, è stato promosso dall’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi e dalla Commissione Pari Opportunità di Roseto, con la collaborazione di Roseto Art.Lab., Movimento Italia Gentile e Assorose.

IL CONCORSO. “D’Amore Non si Muore” è un concorso di disegno e di produzione di cortometraggi rivolto agli studenti iscritti nelle scuole di Roseto degli Abruzzi. A tal fine, sono istituite due sezioni suddivise, a loro volta, in diverse categorie.

Per la sezione di Concorso “Disegno” sono istituite tre categorie: studenti del Comune di Roseto che frequentano le classi 1-2-3 della Scuola Primaria; studenti del Comune di Roseto che frequentano le classi 4-5 della Scuola Primaria; studenti del Comune di Roseto che frequentano le classi 1-2-3 della Scuola Secondaria di primo grado. Ogni studente può partecipare con un solo disegno e la partecipazione è gratuita.
Verranno ammessi disegni realizzati con qualunque tecnica (es. matite, pastelli a cera, tempere, acquarelli, carte, stoffe, materiale di recupero, …). Il disegno deve essere prodotto personalmente e non deve essere già stato pubblicato in giornali o riviste. Saranno ammessi anche i disegni che riportano parti di testo (ad esempio fumetti). La dimensiona del formato da presentare è quella dell’A4.

Per la sezione di concorso “Cortometraggio” sono previste due categorie: studenti che frequentano nel Comune di Roseto degli Abruzzi gli Istituti Superiori o Licei al primo e secondo anno; studenti che frequentano nel Comune di Roseto degli Abruzzi gli Istituti Superiori o Licei al terzo, quarto e quinto anno.
Ogni cortometraggio deve avere durata massima di 15 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda e sono ammessi filmati editi ed inediti.

Nel periodo dalla pubblicazione del bando, e fino alle ore 24.00 del 25 novembre 2023, i genitori, gli educatori e gli insegnanti, o gli studenti stessi, potranno partecipare al concorso inviando il disegno o il filmato alla mail protocollo@comune.roseto.te.it. È possibile la consegna a mano all’URP del Comune di Roseto degli Abruzzi entro le ore 14.00 del 25 novembre 2023 sia del disegno in originale e sia del filmato su un supporto Usb.

Una giuria formata per l’occasione valuterà e assegnerà i premi ai primi classificati per ogni sezione e ciascuna categoria tra coloro che con la loro produzione avranno meglio interpretato il tema del Concorso. La premiazione avverrà in data che verrà comunicata successivamente tramite il sito istituzionale del Comune e con comunicazione diretta a tutti gli interessati, anche tramite le Scuole di appartenenza.
Tutti i disegni selezionati saranno esposti durante la manifestazione di premiazione e pubblicati sulle pagine social dell'Ente. I cortometraggi saranno proiettati in occasione dell’otto marzo, Giornata internazionale dei Diritti delle Donne.

 Allegati
regolamentod'amore non si muore A4.pdf

Notizie Collegate
09/12/2023 LUNEDI’ IN SALA CONSILIARE LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DELLA GIORNALISTA ROBERTA SCORRANESE
09/12/2023 ACCESO IL GRANDE ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DELLA LIBERTA’. TANTISSIME PERSONE ALLA CERIMONIA PER L’INIZIO DELLE FESTIVITA’ A ROSETO DEGLI ABRUZZI
08/12/2023 L'INTERVENTO DEL VICESINDACO MARCONE PER LA SOLENNITÀ DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA NELLA CHIESA DEL SACRO CUORE
07/12/2023 ROSETO ACCENDE IL NATALE CON LA GRANDE FESTA DELL’OTTO DICEMBRE. APPUNTAMENTO A PARTIRE DALLE 17 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA E IN PIAZZA DELLA LIBERTA’
06/12/2023 PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL TERZO SETTORE PER LA GESTIONE NON ECONOMICA DEL CAMPO POLIVALENTE DENOMINATO CAMPO A MARE INFERIORE
05/12/2023 IL MESSAGGIO DEL SINDACO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese