Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Carta dei comuni Custodi delle Dune Costiere del Mediterraneo: il 24 giugno 2022 incontro presso la Sala Consiliare del Comune di Roseto Degli Abruzzi

Pubblicato il 23/06/2022
Pubblicato in: Avvisi
Carta dei comuni Custodi delle Dune Costiere del Mediterraneo: il 24 giugno 2022 incontro presso la Sala Consiliare del Comune di Roseto Degli Abruzzi

In occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio”, celebrata il 14 marzo scorso, il Comune di Pomezia, in provincia di Roma, ha organizzato un incontro in videoconferenza con esperti ed amministrazioni interessati alla tutela del paesaggio costiero. In quel contesto i tanti amministratori dei comuni italiani in collegamento hanno promosso l’idea di creare una “Carta dei Comuni Custodi della Duna Mediterranea” a cui far aderire tutte quelle amministrazioni locali che hanno a cuore tali ambienti, ormai divenuti rari lungo le nostre coste.

Si è messo a punto, quindi, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale di Messina, un percorso di incontri misti, da svolgersi in presenza e on-line in varie parti d’Italia, volti alla stesura e condivisione di un testo della stessa Carta per arrivare, entro fine anno alla sottoscrizione della stessa, in un evento nazionale che si svolgerà appunto a Pomezia.

Il Comune di Roseto degli Abruzzi è stato scelto quale sede dell’incontro dell’area medio-Adriatica che si svolgerà domani, venerdì 24 giugno, con inizio alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare, grazie anche alla disponibilità dell’Associazione delle “Guide della Riserva Naturale del Borsacchio” che si occuperà di coordinare tutte le fasi di questo evento. All’appuntamento rosetano sono stati invitati a partecipare in presenza tutti i soggetti interessati all’argomento e, in videoconferenza, i sindaci dei comuni coinvolti nella stesura della Carta. Per l’area del medio Adriatico, Marche, Abruzzo e Molise, sono stati invitati ben 36 sindaci, o loro delegati, amministratori di tutti i comuni costieri che registrano la presenza di aree con presenza di vegetazione caratteristica della duna costiera.

All’incontro, che sarà aperto dal Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes e dall’Assessore all'Ambiente del Comune di Pomezia, Giovanni Mattias, parteciperanno anche esperti della materia che porteranno il loro contributo alla costruzione della “Carta dei Comuni Custodi della Duna Mediterranea”.

“Siamo lieti di ospitare nella nostra Sala Consiliare questo importante evento che vedrà, collegati o in presenza, esperti del settore, studiosi, ricercatori e gli amministratori dei comuni di Marche, Abruzzo e Molise” sottolinea il primo cittadino rosetano Mario Nugnes. “Roseto degli Abruzzi conferma la sua grande vocazione naturalistica e, sin dal nostro insediamento, ci siamo attivati, assieme alle associazioni ambientaliste del territorio e agli amici delle “Guide del Borsacchio”, per ridare slancio alla nostra Riserva e al suo grande patrimonio di biodiversità. Siamo infatti da sempre per un naturalismo e un ambientalismo che siano per la tutela e per il rispetto, ma che non siano oltranzisti o di ostacolo a uno sviluppo sostenibile e, in tal senso, la collaborazione con le Guide e le altre associazioni è la dimostrazione di come si possa agire su questo doppio binario. Siamo certi che l’appuntamento di domani, uno dei nove fissati in tutto il Paese, sarà importante per mettere un ulteriore tassello nella compilazione di questa importante Carta a livello della costa Adriatica e nazionale”.

Prosegue il percorso degli incontri di disseminazione della Carta dei comuni custodi delle dune costiere: sono onorato di essere – finalmente in presenza – a Roseto, sulla costa adriatica, per scambiare assieme ad altri comuni e ai tecnici di università e associazioni, opinioni e buone pratiche di gestione in merito a questi ambienti così resistenti, ma anche rari e allo stesso tempo delicati” dichiara l’Assessore all'Ambiente del Comune di Pomezia, Giovanni Mattias. L’intera videoregistrazione dell’incontro sarà disponibile da lunedì prossimo, 27 giugno 2022, sulla pagina facebook dell’iniziativa o sul sito del Comune di Pomezia.

Notizie Collegate
23/09/2023 BANDIERE A MEZZ'ASTA SUGLI EDIFICI PUBBLICI PER LA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE EMERITO NAPOLITANO
22/09/2023 SERVIZIO MENSA SCOLASTICA - AVVISO AGLI UTENTI
21/09/2023 LE MOTO D’EPOCA TORNANO A SFILARE SUL LUNGOMARE DI ROSETO CON LA NUOVA EDIZIONE DELLA RIEVOCAZIONE DEL CIRCUITO STORICO
21/09/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 26 SETTEMBRE 2023 - ORE 15:30
21/09/2023 IL “FRA[M]MENTI BOOK FESTIVAL” TORNA E RADDOPPIA. DUE GIORNI DI EVENTI IN PIAZZA DANTE CON IL GRAN FINALE DELLA CERIMONIA DEL PREMIO DI SAGGISTICA “CITTA’ DELLE ROSE”
19/09/2023 ATER, INCONTRO PROFICUO A TERAMO TRA SINDACO MARIO NUGNES E PRESIDENTE MARIA CECI

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese