Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Buoni spesa: ecco criteri e modalità per l'erogazione / moduli in allegato

Pubblicato il 01/04/2020
Pubblicato in: Avvisi

La Giunta comunale di Roseto ha approvato questa mattina la delibera che stabilisce criteri e modulistica per l’accesso alla misura economica di solidarietà alimentare, i cosiddetti “buoni spesa”.

Considerato che l’ordinanza del capo del dipartimento della Protezione Civile mette a disposizione un fondo dalla cui ripartizione al Comune di Roseto spetta un contributo pari a  186.314 mila euro, la Giunta ha inteso disciplinare le modalità di concessione del contributo, con criteri non specifici.

“In sostanza – spiega l’assessore Di Bartolomeo – non abbiamo voluto ancorare l’importo del buono speso al numero dei componenti del nucleo familiare (non ritenendolo unico parametro utile a definire la situazione di disagio) ma abbiamo ritenuto più agevole ed equo rimettere alla valutazione dell’ufficio dei servizi sociali, in accordo con l’assistente sociale di riferimento, sia l’importo del contributo da concedere che la concreta individuazione della platea dei beneficiari dei ticket per i generi alimentari”.

La graduatoria che verrà redatta dagli assistenti sociali terrà conto dei seguenti criteri di priorità:

  • I nuclei familiari o persone singole già in carico al Servizio Sociale per situazioni di criticità, fragilità, multiproblematicità, se non beneficiarie di Reddito di Inclusione o di Reddito di Cittadinanza (che non sono comunque esclusi): nuclei familiari di cui facciano parte minori; nuclei monogenitoriali privi di reddito o in situazioni economiche ali da non poter soddisfare i bisogni primari dei minori; presenza nel nucleo familiare di disabilità permanenti associate a disagio economico;  nuclei familiari con situazioni di patologie che determinano una situazione di disagio socioeconomico;  donne vittime di violenza; persone senza dimora;
  • Nuclei familiari monoreddito il cui titolare ha richiesto trattamento di sostegno al reddito o il datore di lavoro ha richiesto ammissione al trattamento di sostegno del reddito, ai sensi del D.L. 18/2020, o il datore di lavoro abbia sospeso e/o ridotto l’orario di lavoro per cause non riconducibili a responsabilità del lavoratore;
  • Persone segnalate dai soggetti di Terzo Settore che si occupano di contrasto alla povertà;
  • Persone che non sono titolari di alcun reddito;
  • In presenza di risorse, nuclei familiari beneficiari di Reddito di Inclusione o Reddito di Cittadinanza, sulla base dei bisogni rilevati nell’ambito dell’analisi preliminare o del quadro di analisi, con priorità per chi fruisce di un minore beneficio;

 

L’assessore ricorda che per il servizio dei buoni spesa sono stati attivati una mail e un numero di telefono dedicati: buonispesa@comune.roseto.te.it e il numero 085/89453647. Le domande dovranno essere presentate da domani 2 aprile e fino al 6 aprile su questa mail e solo in caso di impossibilità oggettiva in formato cartaceo all’Urp del Comune di Roseto. Le domande inoltrate successivamente andranno comunque in graduatoria fino all’esaurimento della somma. I cittadini che non possono, in alcun modo, presentare la domanda di cui al punto precedente possono chiedere l’aiuto delle Associazioni di Volontariato facenti capo al COC, direttamente al numero dedicato al Servizio (085/89453647);

Il buono sarà consegnato tramite le associazioni di volontariato facenti capo al Coc in formato cartaceo in modo da poter essere utilizzato in diverse tipologie di attività e con possibilità di rendicontazione finale.

Contestualmente alla delibera e allo schema di domanda, la Giunta ha pubblicato anche gli avvisi per le attività commerciali che vogliono aderire e per i beneficiari che devono essere residenti nel Comune di Roseto.

 

Le attività commerciali interessate ad aderire all’iniziativa devono convenzionarsi con l’Ente dichiarandosi disponibili ad accettare i buoni spesa erogati dal Comune.

I buoni spesa saranno spendibili esclusivamente per l’acquisto di prodotti alimentari e altri beni di prima necessità(prodotti alimentari, articoli per l’igiene personale e per la casa, farmaci ed articoli medicali. Restano esclusi alcolici e superalcolici. Si possono acquistare anche combustibili per uso domestico e per riscaldamento); 

Le attività commerciali che aderiranno all’iniziativa in questione dovranno:

-accettare il buono spesa presentato dal beneficiario;

-consegnare i buoni utilizzati, unitamente alla documentazione fiscale relativa ai beni acquistati, al Comune che provvederà alla liquidazione entro e non oltre giorni 30 (trenta) dalla presentazione della fattura elettronica.

Gli operatori commerciali interessati, per aderire all’iniziativa, devono compilare e inviare al COC del Comune di Comune di Roseto degli Abruzzi alla mail: buonispesa@comune.roseto.te.it 

 Allegati
Allegato 2 avviso beneficiari.pdf
Allegato 3 autodichiarazione(1).doc
DElibera G.C. n. 74.pdf
Allegato 1 avviso pubblico attività commerciali.pdf

Notizie Collegate
23/09/2023 BANDIERE A MEZZ'ASTA SUGLI EDIFICI PUBBLICI PER LA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE EMERITO NAPOLITANO
22/09/2023 SERVIZIO MENSA SCOLASTICA - AVVISO AGLI UTENTI
21/09/2023 LE MOTO D’EPOCA TORNANO A SFILARE SUL LUNGOMARE DI ROSETO CON LA NUOVA EDIZIONE DELLA RIEVOCAZIONE DEL CIRCUITO STORICO
21/09/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 26 SETTEMBRE 2023 - ORE 15:30
21/09/2023 IL “FRA[M]MENTI BOOK FESTIVAL” TORNA E RADDOPPIA. DUE GIORNI DI EVENTI IN PIAZZA DANTE CON IL GRAN FINALE DELLA CERIMONIA DEL PREMIO DI SAGGISTICA “CITTA’ DELLE ROSE”
19/09/2023 ATER, INCONTRO PROFICUO A TERAMO TRA SINDACO MARIO NUGNES E PRESIDENTE MARIA CECI

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese