Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE - VENTO FORTE E PRECIPITAZIONI

Pubblicato il 05/11/2023
Pubblicato in: Avvisi
AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE - VENTO FORTE E PRECIPITAZIONI

Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse recante: 

DALLA SERATA DI SABATO 04 NOVEMBRE 2023, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA DAI QUADRANTI MERIDIONALI, IN SUCCESSIVA ROTAZIONE DA QUELLI OCCIDENTALI, CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE, SU VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, MARCHE, UMBRIA, LAZIO, ABRUZZO, MOLISE, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA. MAREGGIATE O FORTI MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.

DALLA SERATA DI SABATO 04 NOVEMBRE 2023, E PER LE SUCCESSIVE 12-18 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA, IN TRASFERIMENTO NEL CORSO DELLA NOTTE E NELLA MATTINATA DI DOMANI, DOMENICA 05 NOVEMBRE 2023, SU UMBRIA, LAZIO, ZONE INTERNE E MONTUOSE DI MARCHE, ABRUZZO E MOLISE, SULLA CAMPANIA E SULLA BASILICATA, SPECIE SETTORI TIRRENICI. LE PRECIPITAZIONI SARANNO ACCOMPAGNATE DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO.
 

MISURE DI AUTOPROTEZIONE IN CASO DI VENTI FORTI E MAREGGIATE

All’aperto:
• evita le zone esposte, guadagnando una posizione riparata rispetto al possibile distacco di oggetti esposti o sospesi e alla conseguente caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri, come un vaso o una tegola;
• evita con particolare attenzione le aree verdi e le strade alberate. L’infortunio più frequente associato alle raffiche di vento riguarda proprio la rottura di rami, anche di grandi dimensioni, che possono sia colpire direttamente la popolazione che cadere ed occupare pericolosamente le strade, creando un serio rischio anche per motociclisti ed automobilisti.

In ambiente urbano:
• se ti trovi alla guida di un’automobile o di un motoveicolo presta particolare attenzione perchè le raffiche tendono a far sbandare il veicolo, e rendono quindi indispensabile moderare la velocità o fare una sosta;
• presta particolare attenzione nei tratti stradali esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e nei viadotti; i mezzi più soggetti al pericolo sono i furgoni, mezzi telonati e caravan, che espongono alle raffiche una grande superficie e possono essere letteralmente spostati dal vento, anche quando l’intensità non raggiunge punte molte elevate.
In generale, sono particolarmente a rischio tutte le strutture mobili, specie quelle che prevedono la presenza di teli o tendoni, come impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali temporanee all’aperto, delle quali devono essere testate la tenuta e le assicurazioni.

In zona costiera:
Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo:
• presta la massima cautela nell’avvicinarti al litorale o nel percorrere le strade costiere;
• evita di sostare su queste ultime e a maggior ragione su moli e pontili;
• evita la balneazione e l’uso delle imbarcazioni e assicura preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali.

In casa:
• Sistema e fissa opportunamente tutti gli oggetti che nella tua abitazione o luogo di lavoro si trovino nelle aree aperte esposte agli effetti del vento e rischiano di essere trasportati dalle raffiche (vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario, ecc.).

 

Notizie Collegate

Notizie Collegate
09/12/2023 LUNEDI’ IN SALA CONSILIARE LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DELLA GIORNALISTA ROBERTA SCORRANESE
08/12/2023 L'INTERVENTO DEL VICESINDACO MARCONE PER LA SOLENNITÀ DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA NELLA CHIESA DEL SACRO CUORE
07/12/2023 ROSETO ACCENDE IL NATALE CON LA GRANDE FESTA DELL’OTTO DICEMBRE. APPUNTAMENTO A PARTIRE DALLE 17 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA E IN PIAZZA DELLA LIBERTA’
06/12/2023 PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL TERZO SETTORE PER LA GESTIONE NON ECONOMICA DEL CAMPO POLIVALENTE DENOMINATO CAMPO A MARE INFERIORE
05/12/2023 IL MESSAGGIO DEL SINDACO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
05/12/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 12 DICEMBRE 2023 - ORE 15:00

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese