Si è svolta questo pomeriggio in piazza della Repubblica la premiazione del “1° Concorso Artistico in Memoria di Ester Pasqualoni” – Un Disegno Contro La Violenza “D’Amore non si muore” organizzato dal Comune di Roseto degli Abruzzi.
Il concorso, bandito lo scorso 25 novembre, ha fatto registrare da subito una buona risposta tanto che sono pervenuti ben 70 elaborati inviati dalle scuole rosetane e dalle ludoteche cittadine.
A valutare le opere è stata una giuria composta dalla Dott.ssa Silvia Mattioli, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, da Andreina Moretti, scrittrice e rappresentante della rete “Ester Pasqualoni” e da Rossella Iezzoni in rappresentanza dell’Ufficio Cultura del Comune di Roseto degli Abruzzi.
Gli elaborati premiati:
- Menzione SPECIALE alla partecipante più piccola – Francesca Bellachioma (3 anni)
- Menzione SPECIALE: Giulia Macignani (anno 2011), per il concetto che emerge dal disegno, un puzzle dove ognuno deve fare la propria parte, ogni tassello è necessario, unico ed indispensabile all’interno della nostra società unitamente al linguaggio della gentilezza e del rispetto.
Categoria 3 - 5 anni: Claudia Evangelista per il colore e l’impegno nell’esecuzione
Categoria 1^ - 4^ Scuola Primaria:
Premio Unico pari merito
Aurora Dell'Orletta (2012) e Chiara Evangelista (2014) per il colore, l’impegno nell’esecuzione e per l’enfasi data ai simboli propri della lotta contro la violenza alle donne.
Categoria 5^ primaria
- Primo classificato: Giulia Di Nicola per il tratto grafico e per lo slogan, per il logo facilmente replicabile e con una comunicazione immediata
- Secondo classificato: Gaia Ventura per l'esecuzione Grafica e la tecnica utilizzata
- Terzo classificato a pari merito Federico Angelozzi e Daniele Saccia per aver unito il concetto di non violenza allo sport del calcio, facendolo entrare nella quotidianità dei ragazzi e coniando lo slogan "Diamo un calcio alla violenza" efficace e concreto.
- Categoria Scuola Secondaria
Premio unico a Ilaria D'Alessandro (2012) Per il colore, la tecnica pittorica e la suggestione visiva
"A nome dell’Amministrazione ci teniamo a ringraziare tutti i partecipanti che, malgrado il poco preavviso, hanno inviato tanti elaborati a testimonianza di come quello della violenza di genere sia un tema purtroppo sempre attuale e molto sentito, anche tra i nostri ragazzi"
Gabriella Recchiuti
Un rigraziamento per il supporto anche alla Ludoteca La Trottola 2.0, Cartoleria L’Arca, Cartoleria Copilandia, Tres Jolie, il Draghetto, Lisciani Giocattoli, Perfetti spa e Sapori Veri.
Positivo
Sufficiente
Negativo
Utilità
Comune di Roseto degli Abruzzi
Piazza della Repubblica, 64026 Roseto degli Abruzzi (TE)
Tel: 085 894531
Fax: 085 89453670
P.IVA 00176150670
NUMERO VERDE TARI: 800 251240
PEC: protocollogenerale@pec.comune.roseto.te.it
Email: protocollo@comune.roseto.te.it
Seguici su ?php echo $query_lista_social['nome'];?> ?php echo $query_lista_social['nome'];?> ?php echo $query_lista_social['nome'];?>
URP URP
Elenco siti tematici Elenco siti tematici
Numeri Utili Numeri Utili
Note Legali Note Legali
Privacy Policy Privacy Policy
Cookie Policy Cookie Policy
Statistiche Accesso Statistiche Accesso
Dichiarazione di accessibilità Dichiarazione di accessibilità
Sondaggio soddisfazione utente Sondaggio soddisfazione utente
Progetto conformità siti web PA di
Powered by Acainfo
ACTAINFO
ActaGov qualificato da AGID
sviluppato con il software cloud SaaS ActaGov qualificato da AGID