Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

"D'amore non si muore" - un disegno contro la violenza - PREMIAZIONE

Pubblicato il 23/12/2021
Ufficio: Affari Generali

Si è svolta questo pomeriggio in piazza della Repubblica la premiazione del “1° Concorso Artistico in Memoria di Ester Pasqualoni” – Un Disegno Contro La Violenza “D’Amore non si muore” organizzato dal Comune di Roseto degli Abruzzi.

Il concorso, bandito lo scorso 25 novembre, ha fatto registrare da subito una buona risposta tanto che sono pervenuti ben 70 elaborati inviati dalle scuole rosetane e dalle ludoteche cittadine.

A valutare le opere è stata una giuria composta dalla Dott.ssa Silvia Mattioli, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, da Andreina Moretti, scrittrice e rappresentante della rete “Ester Pasqualoni” e da Rossella Iezzoni in rappresentanza dell’Ufficio Cultura del Comune di Roseto degli Abruzzi.

Gli elaborati premiati:

- Menzione SPECIALE alla partecipante più piccola – Francesca Bellachioma (3 anni)

- Menzione SPECIALE: Giulia Macignani (anno 2011), per il concetto che emerge dal disegno, un puzzle dove ognuno deve fare la propria parte, ogni tassello è necessario, unico ed indispensabile all’interno della nostra società unitamente al linguaggio della gentilezza e del rispetto.

Categoria 3 - 5 anni: Claudia Evangelista per il colore e l’impegno nell’esecuzione

Categoria 1^ - 4^ Scuola Primaria:
Premio Unico pari merito
Aurora Dell'Orletta (2012) e Chiara Evangelista (2014) per il colore, l’impegno nell’esecuzione e per l’enfasi data ai simboli propri della lotta contro la violenza alle donne.

Categoria 5^ primaria
- Primo classificato: Giulia Di Nicola per il tratto grafico e per lo slogan, per il logo facilmente replicabile e con una comunicazione immediata

- Secondo classificato: Gaia Ventura per l'esecuzione Grafica e la tecnica utilizzata

- Terzo classificato a pari merito Federico Angelozzi e Daniele Saccia per aver unito il concetto di non violenza allo sport del calcio, facendolo entrare nella quotidianità dei ragazzi e coniando lo slogan "Diamo un calcio alla violenza" efficace e concreto.

- Categoria Scuola Secondaria
Premio unico a Ilaria D'Alessandro (2012) Per il colore, la tecnica pittorica e la suggestione visiva

"A nome dell’Amministrazione ci teniamo a ringraziare tutti i partecipanti che, malgrado il poco preavviso, hanno inviato tanti elaborati a testimonianza di come quello della violenza di genere sia un tema purtroppo sempre attuale e molto sentito, anche tra i nostri ragazzi"
Gabriella Recchiuti

Un rigraziamento per il supporto anche alla Ludoteca La Trottola 2.0, Cartoleria L’Arca, Cartoleria Copilandia, Tres Jolie, il Draghetto, Lisciani Giocattoli, Perfetti spa e Sapori Veri.

 Allegati
DISEGNO
DISEGNO
DISEGNO
DISEGNO
DISEGNO
DISEGNO
DISEGNO
DISEGNO
DISEGNO
DISEGNO

Notizie Collegate
09/08/2023 UNA NUOVA OPERA D’ARTE SUL LUNGOMARE CENTRALE GRAZIE ALLA DONAZIONE DI CORDIVARI SRL E DI PASQUALE TESTA. DOMENICA L’INAUGURAZIONE NEI PRESSI DELLE FONTANE
28/07/2023 Medicina Turistica 2023: la Asl informa che l'assistenza sarà garantita negli studi di Medicina Generale e Pediatria di libera scelta
01/05/2023 IL SINDACO NUGNES ESPRIME LA SOLIDARIETA’ DELLA COMUNITA’ ROSETANA AL QUESTORE PENNELLA
18/04/2023 PUBBLICATE LE GRADUATORIE DELLE SELEZIONI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
15/04/2023 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI ED INIZIATIVE DA INSERIRE NEL PROGRAMMA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE “EVENTI ESTIVI 2023”
13/02/2023 AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA PER GIOVEDì 16 FEBBRAIO 2023

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese