Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

AMATORI FELICIONI: DA 40 ANNI UNA PALESTRA DI VITA

Pubblicato il 24/11/2022
Pubblicato in: Avvisi
AMATORI FELICIONI: DA 40 ANNI UNA PALESTRA DI VITA

Dal rito della partitella del sabato al Campo dei Preti ad una bella storia che dura da 40 anni, con dentro aneddoti, storie da raccontare, momenti difficili da superare e gioie da condividere. Più che una palestra un vero e proprio “campetto di vita”, questa è stata e continua ad essere l’Amatori “Antimo Felicioni”, premiata ieri nella sala consigliare dall’Assessore allo Sport, Lorena Mastrilli nella conferenza stampa di presentazione dei festeggiamenti organizzati in occasione del quarantennale, e dal consigliere comunale ed ex grande attaccante (in una stagione fu capocannoniere del campionato amatoriale con 36 gol).

Siamo qui per celebrare un esempio di come lo sport sia portatore sano di valori quali il civismo e la partecipazione – ha detto l’Assessore Mastrilli – e mi ha colpito sentir dire da tutti che il trofeo di cui questa società va maggiormente orgogliosa è la Coppa Disciplina”, consegnando la targa ai dirigenti, tecnici e atleti intervenuti. In collegamento da Bergamo, dove si trova per seguire i lavori della XXXIX Assemblea Nazionale dell’ANCI, il sindaco Mario Nugnes, che continua a far parte, compatibilmente con gli impegni istituzionali, del gruppo squadra.

Faccio parte di questo gruppo da più di 20 anni – ha detto portando il suo saluto alla sala – e ringrazio Marcello Di Febo per aver diffuso la cultura della compartecipazione responsabile. Grazie a persone come lui gli Amatori, e i 40 anni sono un traguardo che lo dimostrano, rappresentano la continuità al servizio dei giovani”. Non sono mancati i momenti di commozione nel ricordare persone che non ci sono più come Antimo Felicioni, Elpidio Di Girolamo, Tommaso Di Febo, Pino Marcheggiani e il Professor Francesco Savini.

Mi emoziono ancora pensando che il Prof teneva talmente tanto a questa ricorrenza del quarantennale che aveva ripreso ad allenarsi per giocare almeno 10 minuti nella partita celebrativa, e non riesco ancora a capacitarmi di quanto sia stato crudele il destino a portarlo via improvvisamente nel luglio scorso”, ha detto Marcello Di Febo. Nell’arco di una storia nata il 5 novembre del 1982 dall’iniziativa di un gruppo di amici che si trovava a giocare nell’allora “campo dei preti”, come ha ricordato nella sua breve e lucida cronistoria Paolo Nocelli, uno degli artefici della nascita dell’Amatori, che ha ricordato che il primo presidente è stato Vincenzo Angelozzi, presente nella sala del consiglio, non sono mancati i momenti difficili.

Stiamo ricordando 40 anni in un giorno e tanti sono i momenti che mi tornano alla mente – ha raccontato ancora Marcello Di Febo – ma voglio ricordarne uno in particolare. Quando venne a mancare l’amico Antimo Felicioni ci trovammo persi, ed io stesso pensai di chiudere lì la nostra esperienza. Poi da quel dolore nacque l’idea di continuare intitolando la società proprio ad Antimo, la gioia fu vedere in campo con la nostra maglia anche suo figlio. Ecco se devo pensare ad una parola per definire noi Amatori questa è famiglia”.

Per quanto riguarda, infine, il programma di domenica 27 novembre, giornata dei festeggiamenti per il quarantennale dell’Amatori “Antimo Felicioni”, alle ore 18 al campo sportivo di Santa Lucia si disputerà una partita che vedrà coinvolti tutti, atleti, tecnici e dirigenti, che hanno contribuito a scrivere la storia, e alla fine ci sarà un momento conviviale “autofinanziato”, come nello spirito degli amatori, presso il Villaggio Lido d’Abruzzo di Roseto degli Abruzzi.

Notizie Collegate
23/09/2023 BANDIERE A MEZZ'ASTA SUGLI EDIFICI PUBBLICI PER LA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE EMERITO NAPOLITANO
22/09/2023 SERVIZIO MENSA SCOLASTICA - AVVISO AGLI UTENTI
21/09/2023 LE MOTO D’EPOCA TORNANO A SFILARE SUL LUNGOMARE DI ROSETO CON LA NUOVA EDIZIONE DELLA RIEVOCAZIONE DEL CIRCUITO STORICO
21/09/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 26 SETTEMBRE 2023 - ORE 15:30
21/09/2023 IL “FRA[M]MENTI BOOK FESTIVAL” TORNA E RADDOPPIA. DUE GIORNI DI EVENTI IN PIAZZA DANTE CON IL GRAN FINALE DELLA CERIMONIA DEL PREMIO DI SAGGISTICA “CITTA’ DELLE ROSE”
19/09/2023 ATER, INCONTRO PROFICUO A TERAMO TRA SINDACO MARIO NUGNES E PRESIDENTE MARIA CECI

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese