Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

AL LIDO D’ABRUZZO DUE GIORNI CON “READING FOR FUTURE”, IL PROGETTO SUI LIBRI E SULLE LETTURE CHE COINVOLGE LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Pubblicato il 21/01/2023
Ufficio: Affari Generali
AL LIDO D’ABRUZZO DUE GIORNI CON “READING FOR FUTURE”, IL PROGETTO SUI LIBRI E SULLE LETTURE CHE COINVOLGE LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI TERAMO

“Reading for Future” è il progetto (promosso da “Centro per le lettura del libro” e “Pratika Onlus”) che porta libri, laboratori, formazione e la pratica della lettura ad alta voce nelle scuole della provincia di Teramo.

I due nuovi appuntamenti, organizzati grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale, dell’IC1 e del Circolo LaAv, si svolgeranno nel territorio a Roseto degli Abruzzi.

Due giornate di formazione gratuita in presenza il 26 e 27 gennaio prossimi presso il villaggio Lido d’Abruzzo, condotte dal Prof. Federico Batini, docente Università degli studi di Perugia, e dalla Dott.ssa Martina Evangelista, Direttrice di "Associazione Pratika".

La formazione è rivolta principalmente agli insegnanti delle scuole primarie ma prevede momenti laboratoriali che coinvolgono studenti ed insegnanti, insieme.

"Reading for Future, percorsi di lettura per crescere liberi di scegliere" è il progetto finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura con il bando “Educare alla Lettura 2020”che si rivolge alle scuole primarie della provincia di Teramo per potenziare e attivare a scuola tutte le dimensioni della “reading literacy” come: migliorare la comprensione dei testi, migliorare la riflessione sui testi mediante attività di didattica orientativa, sperimentare e apprezzare la lettura inclusiva, sviluppare conoscenze e potenzialità mediante percorsi di letture progressivi e orientati alla bibliovarietà, utilizzare le storie per la costruzione di senso e per la propria crescita.

L’obiettivo del progetto è quello di inserire la pratica e la cultura della lettura di storie nelle scuole e nei territori coinvolti attraverso azioni mirate di formazione e laboratori per potenziare le competenze e l’autonomia degli insegnanti nel portare avanti attività centrate sulla lettura con associazioni, biblioteche e librerie del proprio territorio allo scopo di dare centralità alle storie, in modo sistematico.

Il 26 gennaio, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso il Lido d’Abruzzo i temi della formazione in presenza saranno: costruire l’identità di lettori, ruoli e competenze dell’insegnante-educatore-lettore, il panorama italiano e internazionale sulla reading literacy, i percorsi di autonomia: dai primi passi di lettura verso la reading literacy.

Il 27 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Lido d’Abruzzo, si svolgeranno i laboratori per studenti e insegnanti insieme, al mattino. E dalle 16.30 alle 19.30 la formazione in presenza rivolta agli insegnanti centrata sui percorsi e le attività di lettura e con la lettura, e di costruzione di bibliografie tematiche.

I laboratori si svolgeranno con la collaborazione dei volontari e delle volontarie del Circolo LaAV Roseto degli Abruzzi. La formazione del 27 gennaio è condotta dal Prof. Federico Batini, dalla dott.ssa Martina Evangelista e dalla dott.ssa Fiorella Paone.

“L’amministrazione Comunale è orgogliosa di ospitare e di aver dato il suo contributo ad un’iniziativa di livello nazionale come quella che si terrà i prossimi giorni al Lido d’Abruzzo – affermano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Luciani – Due giornate che rappresentano una grande occasione per insegnanti e studenti e che vedranno l’adesione di tante scuole della Provincia di Teramo. Roseto degli Abruzzi si conferma una città che favorisce la lettura, l'istruzione e la cultura grazie a queste manifestazioni, grazie ai tanti eventi organizzati negli ultimi mesi e grazie alla presenza del circolo LaAV, molto attivo sul territorio”.

 

Iscrizione obbligatoria entro il 24 gennaio al link: http://pratika.net/wp/reading-for-future-il-progetto/

 

Notizie Collegate
01/05/2023 IL SINDACO NUGNES ESPRIME LA SOLIDARIETA’ DELLA COMUNITA’ ROSETANA AL QUESTORE PENNELLA
18/04/2023 PUBBLICATE LE GRADUATORIE DELLE SELEZIONI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
15/04/2023 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI ED INIZIATIVE DA INSERIRE NEL PROGRAMMA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE “EVENTI ESTIVI 2023”
13/02/2023 AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA PER GIOVEDì 16 FEBBRAIO 2023
17/01/2023 Procedura Aperta di partecipazione pubblica per l’adozione del Piano Integrato di attività e organizzazione 2023-2025 - Sezione 2 “Valore pubblico, performance e anticorruzione” Sottosezione r
03/01/2023 A ROSETO LA BEFANA SCENDERÀ DAL CIELO GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DEL CAI DI TERAMO LA “VECCHIETTA” SI CALERÀ DAL CAMPANILE DELLA CHIESA DELL’ASSUNTA

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Informagiovani
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese