Informazioni e Dati Statistici
Comune di Roseto degli Abruzzi
Provincia | Teramo (TE) |
Regione | Abruzzo |
Superficie | 53, 27 km² |
Popolazione Densità abitativa |
26.090 (2019) 489,79 ab./km² |
Codice Istat | 067037 |
Codice catastale | F585 |
Prefisso | 085 |
CAP | 64026 |
Indirizzo Municipio |
Comune di Roseto degli Abruzzi
Piazza della Repubblica 64026 Roseto degli Abruzzi TE |
Fatturazione elettronica | Codice univoco ufficio: UF546I |
Elenco IBAN | Elenco IBAN Comune di Roseto |
PEC | protocollogenerale@pec.comune.roseto.te.it |
|
Clicca Qui |
Telefoni |
Clicca Qui |
Altre Informazioni
Nome abitanti | rosetani |
Santo Patrono | S. Maria Assunta - 15 agosto |
Frazioni, Località e Nuclei abitati | Campo a Mare, Casal Thaulero, Cologna Paese, Cologna Spiaggia, Montepagano, San Giovanni, Santa Lucia, Santa Petronilla, Voltarrosto. Belsito, Bonaduce, Centovie, Colle Verde, Colle Vraddo, Coste Lanciano, Cupo Biancucci, Giardino, Mazzocco, Molino San Antimo, Palazzese, Piana Degli Ulivi, Piana Grande, Piane Vomano, Santa Caterina, Spinaci, Tanesi, Villa Maisè |
Dati Geografici
Altitudine: | 5 m.s.l.m. minima: 0 massima: 305 |
Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.
Coordinate Geografiche |
sistema sessagesimale sistema decimale |
Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est).
I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree).
Classificazione sismica e climatica
Zona sismica | 3 | Zona con pericolosità sismica bassa, che può essere soggetta a scuotimenti modesti. |
Zona climatica | C | Periodo di accensione degli impianti termici: dal 15 novembre al 31 marzo (10 ore giornaliere), salvo ampliamenti disposti dal Sindaco. |
Gradi giorno | 1.282 | Il grado-giorno (GG) di una località è l'unità di misura che stima il fabbisogno energetico necessario per mantenere un clima confortevole nelle abitazioni. Rappresenta la somma, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, degli incrementi medi giornalieri di temperatura necessari per raggiungere la soglia di 20 °C. Più alto è il valore del GG e maggiore è la necessità di tenere acceso l'impianto termico. |