Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Commissione pari opportunità

 

Chi siamo

In conformità al principio di parità stabilito dall'articolo 3 della Costituzione ed in attuazione dei principi ispiratori derivanti dalle dichiarazioni internazionali sui diritti dell’uomo, dalle Direttive del Consiglio delle Comunità Europee, dalla legislazione nazionale e regionale, il Comune di Roseto ha istituito, il 14 dicembre 1999 con delibera consigliare n. 69, la Commissione per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini.

La Commissione svolge la funzione di “Osservatorio” dell’attività svolta dall’Amministrazione Comunale sulle questioni inerenti le problematiche femminili nell’ambito politico, sociale, culturale ed economico. In particolare si occupa di promuovere indagini conoscitive, ricerche ed analisi per individuare le condizioni di disparità tra i due sessi; propone iniziative volte ad incentivare la condizione femminile nel campo della politica, nel lavoro e nella società ed altre molteplici attività indirizzate alla tutela, salvaguardi e incentivo della condizione femminile.

La necessità di istituire una Commissione ad Hoc è sorta nel tempo a seguito dell’evoluzione del ruolo della donna in una società sempre più democratica. Ciò nonostante permangono gli stereotipi sessisti che rappresentano un ostacolo al raggiungimento dell’obiettivo di piena parità uomo-donna. La Commissione Pari Opportunità può contribuire al raggiungimento di questo intento, stimolando la ricerca, le azioni di informazione e sensibilizzazione.

Va precisato che il concetto di Pari Opportunità si è ampliato includendo, non solo le discriminazioni legate al genere femminile e maschile, ma anche quelle determinate da altri fattori; Pari Opportunità, dunque, significa, da una parte riconoscere e valorizzare le differenze di cui ogni individuo è portatore, e dall´altra agire per evitare che tali differenze possano impedire, direttamente o indirettamente, la realizzazione di sé e il godimento dei propri diritti.  

Il 31 marzo 2022 si è insediata la nuova commissione composta da:  

  • SILVIA MATTIOLI - Presidente
  • ANNA SORGENTONE - Vicepresidente
  • ROSITA D'AMBROSIO - Segretaria
  • GILDA ASSOGNA
  • GIORGIANA CAMPLESE
  • GIORGIA CAPONI
  • FRANCA CORNICE
  • MARIALUISA D'ELPIDIO
  • SABRINA DI FURIA
  • FEDERICA FALCONI
  • PAOLA FLORÀ
  • FRANCESCA MARINI
  • ANTONELLA MAZZELLA
  • FEDERICA MORETTI
  • EMILIA DOLORES NARDILLO
  • MARINA PELA
  • VANESSA QUARANTA
  • MARTINA RAPONE
  • LISA SOTTANELLI

Membri di diritto:

  • MARIO NUGNES - Sindaco
  • GABRIELLA RECCHIUTI - Presidente del Consiglio

Assessori:

  • LORENA MASTRILLI
  • ZAIRA SOTTANELLI

Consiglieri

  • ROSARIA CIANCAIONE
  • ANNALISA D'ELPIDIO
  • SIMONA DI FELICE
  • TERESA GINOBLE
  • TORIELLA IEZZI
  • VALENTINA VANNUCCI

 

Progetti e iniziative 2017 - 2022

La Commissione Pari Opportunità, è da sempre attiva nel campo della tutela della parità di genere attraverso diversi piani di azioni. L’attuale gruppo di lavoro, finora si è occupato di realizzare progetti ed iniziative riguardanti il tema della violenza sulle donne. Tema purtroppo attuale e concreto.

Per queste ragioni abbiamo voluto onorare la Dottoressa Ester Pasqualoni con l’istituzione della panchina rossa a suo nome presso la Piazza del Comune, come percorso di sensibilizzazione, informazione e monito contro la violenza sulle donne in favore di una cultura di parità. La cultura di parità, appena richiamata, è una meta da raggiungere che ha bisogno di essere coltivata a partire dalla giovane età, infatti, la Commissione ha finanziato il progetto “A scuola contro la violenza” presso le Scuole Superiori Saffo e Moretti, per promuovere e sensibilizzare il tema dell’eliminazione della violenza di genere.

Altrettanto coinvolgente è stata la mostra di arti visive itinerante contro la violenza di genere in collaborazione con l’Associazione commercianti Assorose e l’associazione Atlan. Lo scopo della Commissione è altresì quello di riconoscere e promuovere la figura della donna, non limitandoci a sottolineare la condizione di sudditanza che vanta nei confronti dell’uomo, ma piuttosto esalarne le doti e le straordinarie capacità di conciliazione della vita quotidiana, familiare e del lavoro, in occasione del Premio “Donna Città di Roseto” istituita ormai da diverse edizioni in occorrenza della Festa della donna.

Altri progetti sono stati:

  • Camper della Polizia di Stato Per il progetto “Questo non é amore"
  • Evento di sensibilizzazione alla prevenzione del carcinoma al seno 
  • Convegno “In piedi signori davanti ad una donna”
  • Corso di Autodifesa femminile  

Il nostro impegno è continuo e vi invitiamo a sostenere e a partecipare alle nostre attività sulle quali vi manterremo aggiornati nella sezione news.

 

Contatti

La Commissione pari Opportunità ha sede presso la Casa Comunale di Roseto degli Abruzzi e può essere contattata all’indirizzo email riportato di seguito: pariopportunita@comune.roseto.te.it

Altrimenti ai numeri telefonici:

  • 339.4521517 –Presidente Silvia MATTIOLI
  • 334.1958524 – Vicepresidente Anna SORGENTONE

Ci rendiamo disponibili ad ascoltare proposte, iniziative, inviti o richieste di aiuto.

 

La nostra rete

La Commissione si rende al servizio della Comunità offrendo una rete di contatti connessi alle nostre attività: CENTRO ANTIVIOLENZA LA FENICE e CASA MAIA (rifugio per donne vittime di violenza) numero verde 800 174 207 CONSULTORIO FAMILIARE 085-8020981


Ultime Notizie Commissione pari opportunità
Data Titolo
25/06/2022 PREMIO “DONNA CITTA’ DI ROSETO” RINNOVATO GRAZIE AL NUOVO REGOLAMENTO. PER QUEST'ANNO LE DOMAN...
19/03/2022 NOMINATI I COMPONENTI DEL TAVOLO DELLE POLITICHE GIOVANILI E DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA'

Ultimo aggiornamento: 08/06/2022


Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Ultime Notizie

01/10/2023

PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI AL CENTRO DIURNO MINORI 6/17 ANNI

Pubblicato in: Servizi Sociali

Leggi di più
27/09/2023

CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI QUARTIERE CASAL THAULERO

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
27/09/2023

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI OSPITANTI, SIA PUBBLICI CHE PRIVATI, PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIA

Pubblicato in: Servizi Sociali

Leggi di più
27/09/2023

IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 24-26

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Bandi di concorso
Bandi di gara
Modulistica
Delibere
SUE
Fatturazione elettronica
Determine
SUAP
Imposta di soggiorno
Regolamenti
Whistleblowing
Calcolo IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Biblioteca
Raccolta differenziata
Area E-Gov
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese