Provincia di Teramo - Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 7 febbraio 2023
Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l’altro, di:
- verificare la disponibilità del proprio personale;
- contattare preventivamente le eventuali ditte convenzionate per lo sgombero neve;
- verificare la disponibilità e l'efficienza di materiali e mezzi a disposizione delle stesse;
- mettere in atto ogni altra misura necessaria e prevista nei piani di emergenza/piani neve assicurarsi della tempestività di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;
- verificare possibili situazioni di criticità note (instabilità di pali, massi..);
- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;
- assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;
- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it;
- dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it.
Provincia di Pescara - Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 7 febbraio 2023
Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l’altro, di:
- verificare la disponibilità del proprio personale;
- contattare preventivamente le eventuali ditte convenzionate per lo sgombero neve;
- verificare la disponibilità e l'efficienza di materiali e mezzi a disposizione delle stesse;
- mettere in atto ogni altra misura necessaria e prevista nei piani di emergenza/piani neve assicurarsi della tempestività di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;
- verificare possibili situazioni di criticità note (instabilità di pali, massi..);
- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;
- assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;
- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it;
- dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it.
Provincia dell'Aquila - Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 7 febbraio 2023
Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l’altro, di:
- verificare la disponibilità del proprio personale;
- contattare preventivamente le eventuali ditte convenzionate per lo sgombero neve;
- verificare la disponibilità e l'efficienza di materiali e mezzi a disposizione delle stesse;
- mettere in atto ogni altra misura necessaria e prevista nei piani di emergenza/piani neve assicurarsi della tempestività di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;
- verificare possibili situazioni di criticità note (instabilità di pali, massi..);
- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;
- assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;
- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it;
- dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it.
Provincia di Chieti - Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 7 febbraio 2023
Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l’altro, di:
- verificare la disponibilità del proprio personale;
- contattare preventivamente le eventuali ditte convenzionate per lo sgombero neve;
- verificare la disponibilità e l'efficienza di materiali e mezzi a disposizione delle stesse;
- mettere in atto ogni altra misura necessaria e prevista nei piani di emergenza/piani neve assicurarsi della tempestività di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;
- verificare possibili situazioni di criticità note (instabilità di pali, massi..);
- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;
- assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;
- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it;
- dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it.
Provincia di Teramo - Avviso di Criticità Valanghe del 7 febbraio 2023
Il Centro Funzionale d’Abruzzo, tenuto conto del Bollettino Valanghe emesso in data odierna dal Servizio METEOMONT dell’Arma dei Carabinieri, comunica che:
Dalle 15:00 alle 24:00 di martedì 7 febbraio 2023
e dalle 00:00 alle 24:00 di mercoledì 8 febbraio prevista:
- CRITICITÀ MODERATA/ALLERTA ARANCIONE per RISCHIO VALANGHE su GRAN SASSO EST.
Si invitano i Comuni delle meteonivozone in cui è prevista criticità, a prestare particolare attenzione alle aree antropizzate interessate da innevamento.
Provincia di Pescara - Criticità per il giorno 8 febbraio 2023
Provincia di Teramo - Criticità per il giorno 8 febbraio 2023
Utilità
Comune di Roseto degli Abruzzi
Piazza della Repubblica, 64026 Roseto degli Abruzzi (TE)
Tel: 085 894531
Fax: 085 89453670
P.IVA 00176150670
NUMERO VERDE TARI: 800 251240
PEC: protocollogenerale@pec.comune.roseto.te.it
Email: protocollo@comune.roseto.te.it
Seguici su ?php echo $query_lista_social['nome'];?> ?php echo $query_lista_social['nome'];?> ?php echo $query_lista_social['nome'];?>
URP URP
Elenco siti tematici Elenco siti tematici
Numeri Utili Numeri Utili
Note Legali Note Legali
Privacy Policy Privacy Policy
Cookie Policy Cookie Policy
Statistiche Accesso Statistiche Accesso
Dichiarazione di accessibilità Dichiarazione di accessibilità
Sondaggio soddisfazione utente Sondaggio soddisfazione utente
Progetto conformità siti web PA di
Powered by Acainfo
ACTAINFO
ActaGov qualificato da AGID
sviluppato con il software cloud SaaS ActaGov qualificato da AGID